Autore: Simone Puligheddu

Ultime notizie SEO: edizione del 19 agosto 2025

Google Business Profile (agosto 2025) — nuove funzioni: interfaccia rinnovata per Google Posts ed espansione della Chat su Maps. ➡️ Leggi l’annuncio 12 agosto 2025 — Google Search: fonti preferite in Top Stories — ora puoi personalizzare la sezione Top Stories con le tue fonti preferite. ➡️ https://blog.google/products/search/preferred-sources/ (blog.google) 11 agosto 2025 — Gary Illyes […]

Ultime notizie SEO: edizione del 20 giugno 2025

1) 20 giugno 2025 – Nuova documentazione su come bloccare contenuti nella AI mode e nelle panoramiche AI di Google: ➡️ Leggi ora l’articolo di Barry Schwartz: https://www.seroundtable.com/google-troubleshooting-block-ai-39624.html ➡️ Consulta la nuova sezione per la risoluzione dei problemi relativi alle anteprime: https://developers.google.com/search/docs/appearance/ai-features#troubleshooting 2) 17 giugno 2025 – Google ha annunciato la disponibilità generale di Gemini […]

La definizione SEO di “crawler”

La definizione generica di crawler Il crawler (in gergo SEO chiamato anche “spider” o “web crawler”) è definibile come un software in grado di procedere all’analisi automatica dei documenti presenti all’interno di un database. Nell’ambito dei motori di ricerca il crawler è “generalmente” quel software che svolge un lavoro di scansione e riproduzione dei documenti accessibili, […]

Riflessioni sulla definizione di SEO e sulla qualità nei motori di ricerca

Fonte immagine: Pixabay Il legame fra problemi, algoritmi, motori di ricerca e ricerche online Da una parte abbiamo i problemi, che rappresentano le sfide da risolvere, mentre dall’altra abbiamo gli algoritmi, che sono sequenze di istruzioni progettate per affrontarli in modo sistematico. Con l’avvento dei computer, di Internet e dei motori di ricerca, il modo […]